- Misura gli ingredienti e falli bollire alcuni limoni per estrarne il succo e utilizzare anche la scorza grattugiata.
- Pesca gli albumi in una ciotola e montali con una frusta fino a quando non diventano spumosi, quindi aggiungi un po’ di zucchero, un cucchiaio di burro fuso, un mezzo cucchiaio di farina e un pizzico di sale. Mescola bene.
- Nella ciotola dei tuorli, aggiungi un paio di uova, un limone grattugiato, uno zenzero grattugiato, lo zucchero avanzato e l’altro uovo intero. Mescolalo tutti insieme.
- In una padella imburrata, scalda il burro e poi versa 6 cucchiai di zucchero e mescola fino a quando non si dissolvono. Abbandona insieme la fecola.
- Poi incorpora gli albumi montati nel composto dei tuorli.
- Versa queste materie prime nella ciotola con la fecola, miscela a bassa velocità.
- Forma una palla con la miscela e mettila in un sacchetto di plastica a 4 mm. Spennella sulla superficie gli ingredienti avanzati per creare l’aspetto opaco.
- Apriti un po’ la fessura all’interno e intingi un trapano di plastica (per biscotti). Mostra 5 al punto 1 (poiché lo spessore di un biscotto è delimitato da una delle latice di un prisma triangolare). Sul biscotto lisciare ogni sesta aghi, dopo di che butta il biscotto ripetendo la stessa azione per una rotazione al caso.
- Allinea i biscotti sulla teglia e con l’aiuto di una spatola modellale a rovescio.
- Per ammuffire i biscotti, cuocili per 10-15 minuti a 180 gradi oppure fino a quando diventano dorati.
- Preriscalda la seconda teglia, e appoggiala su di essa appena spiegate i biscotti, appena ripiegati e, per garantire un buon aspetto, appoggiale uno strato di zucchero a velo: con l’aiuto di un mestolo di plastica con del candito con uno stecco appena affetta con cucchiai da caffè ad uni angoli risulterà mille poro. Se necessario stirare leggermente a rovescio.
- Cuoci i biscotti per 10-15 minuti, con il fuoco abbassato, poiché si asciugano. Al termine, lascia raffreddare i biscotti.
- Prima di servire, spruzzali con glassa da montare per aumentare la dolcezza. Puoi decorarli con zucchero a velo se vuoi un aspetto più sofisticato.
<li Aggiungi un altro volume di farina 00, e mescola fino ad ottenere una miscela omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.