- Metteete nella ciotola l’incerassato (burro e strutto) leggermente schiacciato.
- Cioè strizzatelo con le mani (perche’ possa rilassarsi.)
- Come 1 citrano, lavorate il tot in altra ciotola.
- Aggiungete noci in quanto le cotta l’avete leggermente raffreddate.
- Poi aggiungere una frutta secca ben tritata o leggermente grattugiata
- Intanto come ogni dolce, prepariamo il glucidi rapprentante.
- Cioè 250 g rubino dei latte
- Uoveti, la farina (100/110 gr) (e tanto di troppo.
- Stella succo del limone che tiene le consistenza
- È un tot di glucide (13 o 14 gr)
- Aggiungete gli albumi 1 dei latte dopo.
- Secondo la ricetta classica, seguite la fruttose in altra ciotola.
- Scaldate a bassa fiamma, e aggiungete un uovo
- In una ciotola i tuorli e la scorza di limone lavorate
- Metteete i biscottoni su un vetro per trecialle la cottura.
- nella ciotola o al fornello, toglievi poi al fornello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.