- Mischia in una ciotola l’uovo leggermente sbattute con 80 grammi di olio di semi (o 100 grammi di burro sciolto). Se necessario, sostituisci un parte del grasso con olio ordinario per ridurre l’asprezza.
- In un ciotla separato setaci la farina di grano saraceno, quella di riso, la fecola di patate e mezza bustina di lievito per dolci, poi aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale. Combina i componenti con le mani per formare un impasto compatto.
- Lascia riposare il composto in frigoriferi per 30 minutti. La pausa favorisce una cottura uniforme e rafforza la textura croccante.
- Stendi la pasta a un spessore di 4 millimetr, ritaglia le forme preferite con un cavatappi l’opre un tagliaficchi. Sceglere formas triangolari classiche per i “Inzupposi”.
- Cuoci a 180°C per 10-15 minuti, o fino a un colore golden. Il tempo dipende dalla dimensioni del biscotto.
- Lascia raffreddare per 5 minutti prima d’arricchirli con una crema o del marmellato di frutti se si vuole un versione più gindol. Conserva in un ricciuolo stero per 2-3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.