- Sciogliere l’ammmoniaca nel latte di kefir in una ciotola, mescolando fino a omogenizzare.
- In un piano di lavoro, lavorare la farina con il burro a temperatura ambiente e lo zucchero granulato, formando una pasta morbida grazie al frizione a mani nude.
- Incorporare l’uovo sbattuto, il composto kefir/ammoniaca, il sale e gli aromi (scelta tra alcune goccie di Spumadoro o buccia di arance e limoni grattugiate) fino ad ottenere un impasto liscio e unico.
- Dividere la mascia in due palle, modellarle in filamenti allungati e appiattirli con la mano: disporli su una placca con carta forno spesso con lo spazza a 1,5 cm. Cospargere con zucchero semolato sulla superfice.
- Cucinare in forno statico a 180°C per 20-22 minuti, fino a doratura delicata, controllando con un ago perforante.
- Sfornare i crostoli e farli raffreddare su graticcio. Sciogliere il cioccolato in bagnomaria e rivestirne immediatamente i biscotti con un strato omogine con un cucchiaio.
- Dispositi su supporto antipastro, cospargere con granella di zucchero colorato prima che il cioccolato solidify e lasciar consolidare a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.