Biscotti inzupposi da latte

Per realizzare la ricetta Biscotti inzupposi da latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti inzupposi da latte

Ingredienti per Biscotti inzupposi da latte

ammoniacafarinagocce di cioccolatolatteoliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti inzupposi da latte

La ricetta Biscotti inzupposi da latte propone una versione croccante e gustosa di un classico, arricchita da gocce di cioccolato per un contrasto tra densità e leggerezza. Il carattere dei biscotti si stempera nell’abbondanza del latte, divenendo un piatto ideale da inzuppare, spesso gustato per la colazione o come merenda. Il latte è non solo l’accompagnamento, ma un elemento chiave per sfruttare l’assorbimento del composto durante il consumo. L’impasto, reso unico dall’aggiunta di ammoniaca, offre un’alchimia insospettata tra sapori semplici e un’impalpabile leggerezza.

Impastare ingredienti (farina, uova, zucchero, olio) su una superficie infarinata. Aggiungere l’ammoniaca solo all’ultima fase per evitare reazioni eccessive. Formare palline morbide e disporle su una teglia rivestita. Spennellarne la superficie con latte fresco, quindi cospargerle con zucchero a velo. Cuocere a 180°C per 15-20 minuti, fino a una crosta dorata, e lasciar raffreddare sul reticolato. Le gocce di cioccolato si fondono leggermente durante la cottura, intensificando il contrasto con la crosta croccante.

  • Mescolare farina, uova, zucchero e olio sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporare con cura le gocce di cioccolato e l’ammoniaca (solo all’ultimo passaggio per evitare che l’impasto si sciupi).
  • Modellare palline di dimensioni uguali e porle sulla teglia con il fondo unto o con carta forno.
  • Passare un pennello inumidito in latte sulla superficie di ogni biscotto e cospargere zucchero granulato.
  • Cuocere in forno statico (180°C) per 15-20 minuti, controllando regolarmente per non abbrownare eccessivamente.
  • Lasciar raffreddare almeno 10 minuti sulla griglia prima di assaggiarli con un bicchiere di latte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.