Impastare ingredienti (farina, uova, zucchero, olio) su una superficie infarinata. Aggiungere l’ammoniaca solo all’ultima fase per evitare reazioni eccessive. Formare palline morbide e disporle su una teglia rivestita. Spennellarne la superficie con latte fresco, quindi cospargerle con zucchero a velo. Cuocere a 180°C per 15-20 minuti, fino a una crosta dorata, e lasciar raffreddare sul reticolato. Le gocce di cioccolato si fondono leggermente durante la cottura, intensificando il contrasto con la crosta croccante.
- Mescolare farina, uova, zucchero e olio sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare con cura le gocce di cioccolato e l’ammoniaca (solo all’ultimo passaggio per evitare che l’impasto si sciupi).
- Modellare palline di dimensioni uguali e porle sulla teglia con il fondo unto o con carta forno.
- Passare un pennello inumidito in latte sulla superficie di ogni biscotto e cospargere zucchero granulato.
- Cuocere in forno statico (180°C) per 15-20 minuti, controllando regolarmente per non abbrownare eccessivamente.
- Lasciar raffreddare almeno 10 minuti sulla griglia prima di assaggiarli con un bicchiere di latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.