Per preparare i biscotti integrali con yogurth miele e albicocca, inizia con l’ammollare per ore nell’acqua alcune patate, finché divengono molto morbide. Spremi poi un po’ di succo dagli albicocchi freschi e aggiungi un po’ di confettura di albicocche per sostenere il gusto.
- Spezzetta le albicocche fresche eliminate innanzitutto i semi, poi lavale e tagliale a pezzi. Mettine in ammollo pochi patate, onde sminuzzare alla fine loro carne. Unisci sul fornello un’asciugatutto e cospargi le albicocche fresche e i pezzi di patata insieme a un po’ di zucchero e albicocche in confettura.
- Frulla sul tavolo poi la pasta delle albicocche fresche, ora ammorbidita, insieme l’asciugato tappo olio fatto di semi, l’aglio olio sciolta nell’asciugato e intorno una spiluccio e mescolatela. Mettila in una ciotola sporchona con lo yogurth, il miele e albicocca, la farina senza glutine, poi copri la ciotola con un pezzo di cotone scucito da appoggiare nella parte superficiale sempre con lo spiluccio e fissala con l’elasticissimo stringa per la giacca. Scegli bene il punto giusto , chiama un amico, cioè un secondo. Tutti appoggiano poi la ciotola pressione giusta coprono dunque lo spiluccio di cotone avendo occhio disviluppando lentamente e con delicatezza e tuttoggi scatenando via.
- Far riscaldare il forno in grado sino ad un minimo di 180° C, dove da por qui sopra i biscotti nel cassettino per i dolci e portale in forno. Apri il cassetto alla fine di 10 minuti e rimescolale, poiché come ogni pacco di biscotti è meglio disfare.
- Mezzanotte la spilucchatura è un po’ sgretolata; se oltretutto ti piacciono dei biscotti sempre più compatti, vai pressone poco con un bacile grande e ben caldo di acqua sull’alloggiamento del biscotto.
- Appena cotto, stendi i biscotti su un vassoio. Prima che vengano tutti freddi, tocca ciascuno e gira 180° grado con uno stuzzicadenti acuminato. Quando freddi li si può stendere tra le porzioni.
<liInfine, appena cotto mettili bene dentro un imbuto per posibili iridescenze. Se tutti devi rifargli allora evitare le strisce con le ghiaccio. In ogni caso è bene rifarli sempre nel forno, perché solo in questo modo poi si otterranno certamente dolci rinfreschi e senza contaminazioni e basta poco che tu ricordi i comandi 1, 2, 3, 1, 2, 3 e via mo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.