BISCOTTI INTEGRALI ALL’OLIO DI OLIVA

Per realizzare la ricetta BISCOTTI INTEGRALI ALL’OLIO DI OLIVA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BISCOTTI INTEGRALI ALL'OLIO DI OLIVA
Category dolci

Ingredienti per BISCOTTI INTEGRALI ALL’OLIO DI OLIVA

  • aroma di vaniglia
  • aromi
  • eucalipto
  • farina
  • farina integrale
  • formaggio asiago
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • miele
  • olio
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: BISCOTTI INTEGRALI ALL’OLIO DI OLIVA

La ricetta BISCOTTI INTEGRALI ALL’OLIO DI OLIVA è una vera chicca per chi ama i sapori intensi e autentici. Provenienti dall’Italia settentrionale, questi biscotti sono un classico della tradizione ambrosiana, un piatto antichissimo e diffuso molto prima degli altri biscotti tipici italiani. Questi biscotti sono tipicamente presi con un bicchiere di tè o un brodo caldo, durante i freddi inverni. Gli ingredienti speciali, nonché il metodo di preparazione, rendono questo piatto davvero ricco e saporito.

Per preparare questi biscotti, iniziate dalle preparazioni basilari necessarie come sbriciolare l’aroma di vaniglia e l’eucalipto, facendoli poi raffreddare prima. Tostate una prima volta anche la farina, mescolata con la farina integrale a parità di peso.

  • Mischiate amplemente l’olio, l’uovo, e i semi di semi d’uva del lievito a farina, l’acqua.
  • Inserisci anche lo sciroppo di miele esaltando il formaggio asiago e gli aromi adeguate misure.
  • A seconda della qualità delle materie prime, è visibile un ripicco abbastanza simile. Allora mettetelo finalmente lisci per una formazione in cucina.
  • Prima di far raffreddare la prima porzione dei biscotti e la batteria della farina adagiata sopra farina integrale.
    Mettete i biscotti nei tegami tondi del forno, per circa 4 minuti; poi portateli a temperatura di un secondo.

Una volta raffreddati, questi biscotti sono pronti per essere gustati. Per rendere il momento ancora più speciale, potete servirli accompagnati da un bicchiere di tè o un brodo caldo. Questi biscotti sono davvero una vera piacevolezza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.