Biscotti integrali al miele senza uova e burro

Per realizzare la ricetta Biscotti integrali al miele senza uova e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti integrali al miele senza uova e burro

Ingredienti per Biscotti integrali al miele senza uova e burro

avenaburrocruscafarina 00farina integralefruttosiogranolattelatte di mandorlalievitomieleolioolio di semisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti integrali al miele senza uova e burro

La ricetta Biscotti integrali al miele senza uova e burro è una proposta leggera e versaticola ideale per una colazione saporita o un merenda snella. Questi biscotti, grazie alla combinazione di farine 00 e integrale, crusche di avena e grano, e miele come unici dolcificanti naturali, conservano una consistenza morbida che li fa ideali per inzupparli nel caffè o nel latte. Senza zuccheri di origine animale e uova, sono accessibili anche a chi ha intolleranze, adattabili con piccole varianti come il burro fuso o il latte di mandorla. Il gusto armonico del miele li rende un piatto versatile e gustoso, adatto a tutti i gusti.

  • Metri insieme le farine (100g 00, 100g integrale) e le crusche (50g avena, 50g grano) in una ciotola. Aggiungi il sale, il lievito, e lo zucchero (fruttosio o zucchero blanco a scelta).
  • Unisci l’olio di semi (60ml), il miele (2 cucchiai) e il latte fresco (80ml), mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben compattato. A seconda delle esigenze, sostituisci latte con latte di mandorla o riduci la quantità se si usa burro fuso.
  • Stratifica l’impasto su un piano infarinato tra due fogli di carta forno per evitare attaccamenti. Stendi la pasta con un matterello per raggiungere uno spessore di circa 0,5 cm.
  • Usa stecche o formine per tagliare i biscotti, dispostili su una carta antiaderente o padella non unto.
  • Optativamente, spruzzali con latte稀釋 e zucchero di canna per una crosta croccante prima della cottura.
  • Cuoci a 180°C per 12-15 minuti, controllando che non scuriscano troppo. Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di imbustare in una scatola ermetica.
  • Ricetta adattabile: per chi preferisce, si può aggiungere un uovo o 60g di burro fuso, riducendo il latte e adattando la consistenza dell’impasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.