Ideali per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano, evocano un sapore rustico e spontaneo che si sposa perfettamente con le esigenze di una dieta equilibrata.
- In una ciotola, si mescolano la farina integrale, quella di riso, il cacao in polvere, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
- Si aggiunge lo zucchero muscovado e si crea un buco al centro.
- Si inserisce l’uovo, l’olio di semi di arachidi e l’estratto di vaniglia.
- L’impasto viene amalgamato con un cucchiaio e poi lavorato a mano fino ad ottenere una palla compatta. Se necessario, si aggiunge latte freddo per ottenere la giusta consistenza.
- La palla di pasta viene coperta e messa a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Il forno viene pre-riscaldato a 180°C.
- Sulla spianatoia leggermente infarinata, si stende l’impasto tra due fogli di carta forno alla spessore di 5 mm.
- Con dei formati, si ricavano le forme dei biscotti e si dispongono su una teglia rivestita con carta forno.
- Biscotti vengono messi nuovamente in frigorifero per 10 minuti.
- Dopo 10 minuti, i biscotti vengono infornati per circa 10 minuti o fino a doratura.
- I biscotti dorati vengono sfornati e lasciati raffreddare completamente su una griglia.
- Una volta freddi, i biscotti vengono conservati in una scatola di latta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.