Biscotti golosini | ricetta facile

Per realizzare la ricetta Biscotti golosini | ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti golosini | Ricetta facile

Ingredienti per Biscotti golosini | ricetta facile

burrofarinafarina 00lievitolimonimarmellatamelagraneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti golosini | ricetta facile

La ricetta Biscotti golosini | Ricetta facile combina la morbidezza della frolla con la freschezza del limone e la nota fruttata della marmellata di melograno, un ingrediente che conferisce un gusto unico e naturale senza zuccheri aggiunti. Questi biscotti sono ideali per una colazione leggera o un merenda croccante, gustati interamente o con il caffè. Il processo, pur richiedendo attenzione alla temperatura della pasta, regala una creations con>Note golosini. Il tocco del buco decorato a metà e la copertura con la marmellata creano un contrasto tra croccantezza esterna e delicatezza interna, resi speciali dalla combinazione aromi di agrumi e frutta secca.

  • Mescola 100g farina, 50g farina 00, 50g zucchero e 1 bustina lievito in una ciotola. Aggiungi 70g burro freddo a dadini, amalgamando fino a formare una farina grana grossa.
  • Incorpora 1 uovo intero e la buccia grattugiata di un limone bio, sempre lavorando finché non si ottiene una palla liscia: evita eccessivi mescolamenti per mantenere la freschezza dell’impasto.
  • Conserva la pasta in frigorifero 30 minuti, coperta con pellicola o tovaglia umida.
  • Prendi la frolla fresca, insabbiati due fogli carta forno e stende la pasta tra essi a spessore 0.5cm, premendo con il mattarello finché è ben liscia.
  • Esegui tagli con fori a stella su metà dei biscotti usando formine da 6-7cm. Saldate bene i tagli maneggiando delicatamente l’impasto per evitare deformazioni.
  • Disponi i biscotti su una teglia rivestita su carta antisètico, cuoci a 180°C per 12-15 minuti (controlla la doratura).
  • Lascia raffreddare. Infilza i biscotti interi con un cucchiaio di marmellata di melograno, poi copri ciascuno con la metà decorata aforo. Assicurati di spalmare abbondantemente il composto fruttato sotto la parte forata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.