Biscotti glassati al cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti glassati al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti glassati al cioccolato

Ingredienti per Biscotti glassati al cioccolato

burrocioccolato fondentefarina 00lievito per dolcisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti glassati al cioccolato

La ricetta Biscotti glassati al cioccolato si presenta come una versione semplice e golosa ideale per occasioni festive o momenti di pausa gustosa. Il cioccolato fondente domina il sapore, arricchito da una base di burro e zucchero che conferisce morbidezza e dolcezza equilibrata. La preparazione prevede un riposo della pasta per favorirne l’omogeneità, mentre la decorazione finalizzata con glassa e zuccherini argentati ne rende l’aspetto decisamente accattivante. È un piatto adatto a chi preferisce ricette rapide ma con un tocco creativo, che si accompagna bene ad eventi come l’Epifania o occasioni domestiche intime. La tecnica di cottura a temperature moderate e la scelta di formine variate consentono flessibilità per personalizzare gli esiti.

  • In un contenitore mescola farina 00, burro morbido, zucchero, uova, lievito per dolci e sale, incorporate gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea. Se inizialmente la massa sembra friabile, prolunga l’impasto finché non si amalgama.
  • Forma un blocco di pasta e avvolgila in pellicola alimentare. Lasciala riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Sfoglia la pasta fino a un’epessura di 1 centimetro. Usando forme a piacere, ritaglia i biscotti e disporli su una teglia antiaderente.
  • Cuoci in forno statico a 170°C per 10-15 minuti, a seconda del formato. Verifica la cottura con uno stecco infilato in un biscotto: se esce pulito, smetti la cottura.
  • Lascia raffreddare su griglia. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria, spalmalo sulle superfici dei biscotti usando un cucchiaio o un spatola.
  • Decorali con zuccherini argentati, lasciandoli asciugare sino a cristallizzazione naturale della glassa. Conserva in contenitori ermeticizzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.