Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova

Per realizzare la ricetta Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova

Ingredienti per Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova

farina 00lattelievito per dolcisalestruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova

La ricetta Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova nasce dalla tradizione dolciaria familiare del sud Italia. La dolcezza dei biscotti si sposa con la cremosa persistenza della crema al caffè, arricchita dalla nota golosa del toffee. Dallo scrigno delle festività natalizie, questa ricetta si adatta a qualsiasi occassione speciale, intrattenendo l’autunno con una nota avvolgente.

Per preparare questi biscotti soffice si inizia con la preparazione di un semplice impasto di farina 00, latte, lievito per dolci e un pizzico di sale.
lo strutto, in questa ricetta, rappresenta l’ingrediente chiave per ottenere una texture delicata e burrosa.
Aggiungete lo zucchero al composto e mescolate per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti, avvolgendolo nella pellicola trasparente.

Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto su un piano infarinato e ricavate dei dischetti di pasta.

Sistemate i dischetti su una teglia da forno rivestita di carta forno.

Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Intanto, preparate la crema al caffè: mescolate in una ciotola lo zucchero con il latte, continuando a mescolare fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Aggiungete la polvere di caffè e mescolate bene.

Versate la crema calda in un pentolino e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando continuamente, fino a quando la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata, ossia una crema densa sufficiente ad essere spalmata.

Lasciate raffreddare la crema al caffè.

Momento di assemblare: riempite i biscotti cotti con una generosa quantità di crema al caffè e, per un tocco di gusto extra, aggiungete un piccolo pezzo di toffee.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.