Ingredienti per Biscotti dietetici col Bimby
- bicarbonato
- burro
- farina di riso
- fumet
- latte di soia
- limoni
- mais
- malto di riso
- marmellata
- nocciole
- olio di semi di girasole
- riso
- soia
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti dietetici col Bimby
La ricetta Biscotti dietetici col Bimby è un’opzione deliziosa e sana per chi cerca di diminuire il contenuto di calorie nel proprio piatto. Ebbe origine in alcune cucine occidentali, dove le ricette venivano ammorbidite per non sovrappeso. I biscotti caratterizzati da un sapore leggermente al limone sono comunemente serviti come colazione o merenda per le famiglie.
Questo piatto è perfetto per essere servito sia freddo che caldo e può essere preparato in vari modi a seconda del gusto proprio. Scegli di arricchirli con del miele o della marmellata per uno stacco di gusto infinitamente meglio di quello standard.
Per preparare i Biscotti dietetici col Bimby, ci sono alcuni passaggi essenziali da seguire. Inizia selezionando i tuoi ingredienti freschi e di alta qualità alla quale si aggiungono i nostri leguminose e cereali.
* Inserisci il malto di riso, la farina di riso, l’olio di semi di girasole e la soia nella panatura. Aggiungi il bicarbonato e una goccia di fumet e inizila.
* Aggiungi il latte di soia, l’uovo, lo zucchero di canna, uno spiraglio di limone, i nocciole e il mais, che potrebbero essere selezionati in scaglie o granello.
* Schiaccia gli ingredienti premendo “Maggiore” e immetti i dati della ricetta definitivi.
* Aggiungi il burro che dovrebbe essere già appena liquefatto e rimettila dal contatto per circa 5-7 minuti.
* Una volta concluse per le relative operazioni cuoci i biscotti a 180°C insieme a una teglia in cotone per circa 30 minuti.
* Conferma quando sono cotti di colore bruno dorato quando portali via e fai soffiare il calore per abbassarli una volta freddi.
Per essere sicuro che ogni tuo colpo di scena ad ogni colpo porti appena ciò che è fatto col tuo Bimby preparato in casa esclusivamente realizzato a mano finisce un po’ migliorando e rendendocelo un pochino e migliore anche di quello all’onda appena fatto metti la mano. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.