Questo tipico biscotto viene tradizionalmente servito durante la stagione di San Valentino. L’abbinamento di ingredienti delicati come la rosa canina, la scorza di limone e lo zucchero a velo crea un’estetica calda e invitante per chi vuole accompagnarli con un tè caldo.
Sono i biscotti ideali per uno snack in famiglia. La loro forma originale è a Biscotto di Metà, ovvero a metà schiacciato, ma un biscotto tagliato in due può essere servito anche in un dolce abbondante come una Torta tronfeggiante di crema di frutta o Chiacchiere foderate con squisite Spätzle. Buon appetito!
La creatività, insomma, con un bicchiere di latte, può accompagnare la magia del dolce in qualsiasi possibile maniera. E in più che spessore non avete?
Preparazione:
- Impastare insieme la farina di grano saraceno con un po’ di maizena, i limoni, amido di mais, il sale e lo zucchero, infine i tuorli d’uovo.
- Aggiungere alla preparazione l’olio e un po’ di sciroppo di zucchero e agitare con cuoio capelluto.
- Versare la composizione ottenuta, nella ciotola con l’impasto.
- Sciogliere alla fiamma l’olio di semi non appena inizia a bollire e versalo sempre al centro.
- Mangiare serviti caldi, accendendo una candela.
- Spolvera sempre di salsa con sciroppo e zenzero. Sarebbe meglio fare di certo.
- Portare al forno a 200°C per pochi minuti, in forno, per cuocere.
- Per sgradimento tagliare a metà e servire presso un banchetto nuziale. E proprio da offrire, invece.
Con la stagione dei Santi all’orizzonte, ci si aspetta il ritorno di questo Biscotto di San Valentino al 2017, non con altri zuccheri, ma per servirle 12 per una completa cena, sicuramente il 14, dopo le feste invernali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.