- Combina 200g di farina 00 con 50g di zucchero e 1 cucchiaino di vanillina in un contenitore capiente.
- Aggiungi 1 uovo sbattuto e 100g di latte liquido e mescola bene il bicchiere. Stendendo la farina allo scarso liquido già miscelato e amalgamando bene questo bicchiere.
- Raggiungi i 50g di olio di semi e amalgama il composto.
- Miscela bene una volta di più.
- Stendi la pasta in una forma rettangolare.
- Assegna la pasta biscotti romboidali o appunto coi tuoi biscotti di San Valentino. Se preferisci potrai conservarli.
- Inforna per 12 a 20 minuti, il tempo minimo e massimo dipenderanno per forno, ma assicurati sempre di far bruciare questi dolci.
- Una volta dorati e se si assottiglia tolgere con un forchetta, tappare e lasciali 24 minuti fuori della lattina. Controlla il biscotto preparando prima un forno con la temperatura gioca.
- Inforna gli altri biscotti. Si consiglia di ripetere il processo in modo da non dover riscaldare la stessa teglia, in modo da non bruciare i biscotti.
- Sforna i biscotti di San Valentino una volta dorati.
- Squaglia il biscotto così dovrebbe far si se vuoi che non si rompa. Allo stesso tempo cercha questa bocciuola in modo di impastarlo così da passarlo su una superficie e sistemagli la forma attuale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.