Biscotti di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Biscotti di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di mele cotogne

Ingredienti per Biscotti di mele cotogne

burroconfetturaessenza di vanigliafarina di farrofarrolievitolimonimele cotognepasta frollascorza di limoneuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di mele cotogne

Biscotti di mele cotogne

La ricetta Biscotti di mele cotogne è un classico del territorio italiano, particolarmente apprezzato in autunno e inverno quando le mele cotogne sono mature e profumate. Questo piatto è caratterizzato dall’unione dei sapori delicati delle mele cotogne con la dolcezza del burro e lo zucchero a velo, oltre al tocco aromatico della vaniglia e della scorza di limone. Inoltre, la farina di farro e il farro conferiscono un tocco rustico e genuino a questo biscotto. Di solito, viene gustato in occasioni speciali come pranzi di Natale o Capodanno.

Per preparare i Biscotti di mele cotogne, inizia prendendo le mele cotogne e tagliandole a pezzi. In seguito, mescola lo zucchero a velo con la farina di farro e il farro. Aggiungi il burro fuso e l’uovo sbattuto, quindi mescola il tutto. Aggiungi la confettura, l’essenza di vaniglia e la scorza di limone.

  • In un’altra ciotola, mescola la pasta frolla con il lievito e un po’ di zucchero a velo.
  • Aggiungi il composto di mele cotogne al mix di pasta frolla e amalgama bene.
  • Stendi il composto su una superficie infarinata e dà forma ai biscotti.
  • Cuoci i biscotti in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.