La ricetta Biscotti di mele cotogne è un classico del territorio italiano, particolarmente apprezzato in autunno e inverno quando le mele cotogne sono mature e profumate. Questo piatto è caratterizzato dall’unione dei sapori delicati delle mele cotogne con la dolcezza del burro e lo zucchero a velo, oltre al tocco aromatico della vaniglia e della scorza di limone. Inoltre, la farina di farro e il farro conferiscono un tocco rustico e genuino a questo biscotto. Di solito, viene gustato in occasioni speciali come pranzi di Natale o Capodanno.
Per preparare i Biscotti di mele cotogne, inizia prendendo le mele cotogne e tagliandole a pezzi. In seguito, mescola lo zucchero a velo con la farina di farro e il farro. Aggiungi il burro fuso e l’uovo sbattuto, quindi mescola il tutto. Aggiungi la confettura, l’essenza di vaniglia e la scorza di limone.
- In un’altra ciotola, mescola la pasta frolla con il lievito e un po’ di zucchero a velo.
- Aggiungi il composto di mele cotogne al mix di pasta frolla e amalgama bene.
- Stendi il composto su una superficie infarinata e dà forma ai biscotti.
- Cuoci i biscotti in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.