Biscotti di frolla, crostate pasta frolla

Per realizzare la ricetta Biscotti di frolla, crostate pasta frolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di frolla, crostate pasta frolla

Ingredienti per Biscotti di frolla, crostate pasta frolla

marmellatanutellapasta frolla

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di frolla, crostate pasta frolla

La ricetta Biscotti di frolla, crostate pasta frolla si propone come versione riconvertita di sfoglie avanzate, trasformate in dolci croccanti e soffici allo stesso tempo. Questi biscotti si caratterizzano per la pasta frolla come base comune, arricchita con ripieni sapori che oscillano tra la marmellata classica e la Nutella, offrendo un contrasto tra crosticina esterna e morbidezza interna. Solitamente vengono gustati come merenda leggera o dessert, con varianti festive come quelle profumate a caffè, cacao o arancia, adatte a occasioni come Natale o momenti di condivisione informale.

  • Preparate la pasta frolla (ricetta base trovabile via link) e lasciatela riposare in fresco per rafforzarla.
  • Estendete la pasta su superficie infarinata, usando un pallino o un modello rotondo (il “cerchio giallo” menzionato) per ottenere dischi omogenei di circa 3-4 centimetri di diametro.
  • Preparate due dischi della stessa grandezza: su uno infilizzate un buco centrale con un piccolo cerchio o forbice da pasticcere, riducendo il doppio disco in una sorta di “anello”.
  • Incollate i due elementi sovrapponendoli: il piattino intero diventa base, il disco sfondo diventa coperchio. Completate con una dose di marmellata o Nutella tra i due strati, premendo delicatamente per fissare l’impasto.
  • Disponete i biscotti su una placca antiaderente a forno preriscaldato a 170°C. Fate cuocere 15-20 minuti, fino a che l’esterno non diventa dorato e croccante.
  • Alla fine della cottura, guarnite i biscotti con uno strato sottile di Nutella a spremaglio, o lasciatele lisce per sottolineare il contrasto croccante-morbido.
  • Una volta raffreddate, conservatele in un cestello ermetico per mantenere l’umidità e la freschezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.