Biscotti di farina di ceci – senza glutine e senza lattosio

Per realizzare la ricetta Biscotti di farina di ceci – senza glutine e senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di farina di ceci - senza glutine e senza lattosio

Ingredienti per Biscotti di farina di ceci – senza glutine e senza lattosio

arancecannellacecicoccofarinafarina di cecifarina di coccolievito per dolcinoccioleoliosalesemi di girasoleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di farina di ceci – senza glutine e senza lattosio

La ricetta Biscotti di farina di ceci – senza glutine e senza lattosio è una proposta ideale per chi cerca dolci croccanti e profumati adagiati a una dieta priva di glutine e lattosio. Questa interpretazione riscrive una ricetta classica utilizzando farina di ceci, noce, burro di arance e spezie, come la cannella, che conferiscono un sapore delicatamente fruttato ed aromatizzato. Ideali come spuntino croccante o accompagnamento per caffè o tè, sono ricchi di texture: la farina di cocco contribuisce ad una gustosità cremosa, mentre la tostatura della farina di ceci rilascia una nota nut sostenuta e nutriente.

  • Tostare la farina di ceci in una padella a fiamma bassa, mescolando spesso per circa 10 minuti finché non sarà aromatizzata ma non brunita. Lasciarla raffreddare.
  • Tridere nocciole, zucchero di canna e buccia d’arancia con un mixer o Bimby a velocità media-alta (es. 10 sec a vel. 8) fino ad ottenere una polpa omogenea.
  • Unire al composto di nocciole la farina tostata, farina di cocco, lievito, cannella, sale e uova (o acqua in alternativa).) Mescolare vigorosamente con una frusta, aggiungendo olio e acqua (50-80 grammi) per ottenere un impasto morbido ma leggermente appiccicoso. L’aggiunta graduale dell’acqua consente di regolare la consistenza.
  • Formare una palla con l’impasto, avvoltolo in pelià e lasciarla riposare 1 ora in frigo per rendere più manegevole.
  • Stendere l’impasto su un piano leggérman infarinato (con farina di cocco o ceci) a 0,5 cm. Usare stencil o foratura per formare i biscotti, disposti su tegina con carta forno.
  • Cucirli a 180°C per 10-12 minuti fintanto che siano dorati ai bordi. Lasciarli raffreddare sulla tegina prima di trasferirli su una griglia per conservarli croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.