- Tostare la farina di ceci in una padella a fiamma bassa, mescolando spesso per circa 10 minuti finché non sarà aromatizzata ma non brunita. Lasciarla raffreddare.
- Tridere nocciole, zucchero di canna e buccia d’arancia con un mixer o Bimby a velocità media-alta (es. 10 sec a vel. 8) fino ad ottenere una polpa omogenea.
- Unire al composto di nocciole la farina tostata, farina di cocco, lievito, cannella, sale e uova (o acqua in alternativa).) Mescolare vigorosamente con una frusta, aggiungendo olio e acqua (50-80 grammi) per ottenere un impasto morbido ma leggermente appiccicoso. L’aggiunta graduale dell’acqua consente di regolare la consistenza.
- Formare una palla con l’impasto, avvoltolo in pelià e lasciarla riposare 1 ora in frigo per rendere più manegevole.
- Stendere l’impasto su un piano leggérman infarinato (con farina di cocco o ceci) a 0,5 cm. Usare stencil o foratura per formare i biscotti, disposti su tegina con carta forno.
- Cucirli a 180°C per 10-12 minuti fintanto che siano dorati ai bordi. Lasciarli raffreddare sulla tegina prima di trasferirli su una griglia per conservarli croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.