La tradizione delle speziarie e dei salotti del passato non può essere risolta senza le delizie dolciarie dei nonni, che ancora oggi ci portano indietro nella storia e nel cuore. I Biscotti della Nonna all’Uvetta sono un dolce-tipico della tradizione popolare, caratterizzato da sapori intensi e ungheria di confetto, propri del periodo invernale. Questi biscotti vengono solitamente gustati come merenda o come dolce finale di una frittata o di un pranzo invernale.
- Inizia sciogliendo 100 g di burro e 50 g di margarina in un pentolino a fuoco basso.
- Mischia 250 g di farina e 100 g di zucchero in un’insalatiera.
- Errorando 2 uova e 1 cucchiaio di uvetta tritata nel mix di farina e zucchero.
- Aggiungi il composto di burro e margarina al mix e mescola sino a formare un panetto.
- Stesura il panetto in un piatto da lavoro e lavora la farina sulla superficie del panetto per 5-6 minuti, finché non risulti liscio e compatto.
- Fissa il panetto in forno a 180°C per 20-25 minuti o sino a quando non è dorato.
- Togli dal forno e lascia raffreddare sul piatto da lavoro. Taglia in pezzi e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.