Biscotti decorati con pizzi di zucchero

Per realizzare la ricetta Biscotti decorati con pizzi di zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti decorati con pizzi di zucchero

Ingredienti per Biscotti decorati con pizzi di zucchero

albumiburroestratto di vanigliafarinaglassalievitolimonipasta frollasalesucco di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti decorati con pizzi di zucchero

La ricetta Biscotti decorati con pizzi di zucchero è un’arte culinaria che combina semplicità e delicatezza. Questi biscotti, ottenuti da una pasta frolla morbida, combinano il sapore vellutato del burro con un tocco aromatico di vaniglia e una traccia acida di succo di limone, che ne rendono il retrogusto fresco e raffinato. La decorazione in pizzo di zucchero arricchisce visivamente il piatto, conferendogli un tocco chic ideale per occasioni speciali, feste o doni personalizzati. La lavorazione richiede pazienza, ma i passaggi sono accessibili grazie a strumenti specifici come dispenser e tappetini siliconati, resi più precisi se seguiti con attenzione ai tempi di lievitazione e asciugatura.

  • Preparate la pasta frolla: mescolate albumi, uova, zucchero a velo, burro, farina, lievito, estratto di vaniglia e una punta di sale. Impastate leggermente, sigillate la crema in pellicola e raffreddatela in frigo per 30 minuti.
  • Svettate la pasta su un piano infarinato con un mattarello, raggiungendo uno spessore di mezzo centimetro. Usate un taglia-biscotti a forma di cuore per estrarre i disegni, distribuiteli su una teglia oleata e cuoceteli in forno statico a 180°C per 12-15 minuti. Lasciateli raffreddare completamente su una griglia.
  • Preparate la glassa decorativa: montate a neve ferma un uovo intero o albumi con zucchero a velo, succo di limone, cremor tartaro e colorante lilla. Incorporate gli ingredienti con fruste elettriche fino a ottenere una texture setosa. Raccoglietela in un dispenser e stendetela sottilmente su ogni biscotto, aspettando minacc 10-12 ore per l’asciugatura.
  • Realizzate i pizzi: mescolate zucchero per pizzi con acqua in misura minima fino a ottenere una pasta liscia. Stendetela su un tappetino silicone apposito, incide la forma con una forbace, staccate i disegni e posateli delicatamente sulla glassa asciutta dei biscotti. Lasciate in luogo fresco per solidificare.
  • Finitura finale: decorare i bordi con decorazioni a punto di ghiaccia (perline, disegni sottili) se desiderato. Assicuratevi che tutte le componenti siano completamente asciutte prima del servizio per evitare che i pizzi si deformato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!