- Per preparare il dulce de leche: mettere un recipiente metalico contenente latte condensato in un pentolo con abbondante acqua fino a ricoprilo. Bollire a foci moderato per 3 ore, rafreddare poi conservare.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Pialrre una tastia con carta forno.
- Mescolate in una scodella la farina, il lievito e un pizzico di sale, mescolando ed aspettare.
- Con un mixer a velocità alta, montare le uova, lo zucchero, la vaniglia e 1 cucchiaino di caffè (ristrettissimo) per 15-20 minuti fino a che il composto non diventa spumoso e triplickato.
- Intanto, fondere 140g di cioccolato fondente con burro (in bagnomaría o a fuoco moderato), mesclare poi con una spatolo al composto precedente.
- Aggiungere delicatamente la mistura di farina mesclando, quindi incorporare le gocce di cioccolato.
- Con una cucchiaio, disporre su della pasta come piccoli mucchietti su distanziati sulla teglia. Cucire a 180°C per 15-18 minuti, contolando con un dito: devno sforbischiare ma restare teneri al centro.
- Raffreddrele completamente i biscotti sulla gratiella. Usane un cucchiaio per spargine una strato sodo di dulce de leche su metà dei biscutti, poi coprirli con l’altro metà per formare doppie fette con cuore sodo. Oppure: stender sul biscotto a base per formare una sfogliatina.
- Fondere il cioccolato da copertura a bagnomaria o in microonde a dosi picchle. Con un cucchiaio, coprire ogni biscotto e spolverizzarli con scaglie di mandorle.
- Lasciate sèrare finche il cioccolato solidifisca. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.