Biscotti da latte al cioccolato – con e senza bimby

Per realizzare la ricetta Biscotti da latte al cioccolato – con e senza bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti da latte al cioccolato - con e senza Bimby

Ingredienti per Biscotti da latte al cioccolato – con e senza bimby

burrocacao amarocioccolatofarina 00lattelievito vanigliatouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti da latte al cioccolato – con e senza bimby

La ricetta Biscotti da latte al cioccolato – con e senza Bimby è un’occasione per gustare un piatto goloso e versatili, ideale per colazione o merenda. I sapori caratteristici sono il cioccolato amaro intenso, la nota aromatica del lievito vanigliato e il leggero tocco burroso, che si mescolano creando una consistenza morbida e croccante al tempo stesso. Questi biscotti si ammanscono quando si raffreddano, ma restano sempre leggeri: perfetti a solo, in tèrre o come farcite, diventando un’istantanea soddisfazione per adulti e bambini. La modalità di preparazione include opzioni adattabili a chi usa l’extruatore o si serve solo degli strumenti tradizionali, mantenendo una procedura snella e veloce.

  • Metti nel boccale Bimby (o in una ciotola) gli ingredienti: burro, zucchero, uova, lievito, farina, cacao amaro e latte. Se usi Bimby, programma 25-30 secondi a velocità 5 per amalgamare la pasta; in modalità manuale, mescola vigorosamente con una spatola.
  • Forma una palla con la pasta ottenuta e avvolgila in pellicola trasparente. lasciala riposare in frigo per 30 minuti, per facilitarne la lavorazione.
  • Stendi la pasta su una superficie infarinata con l’impastatrice del Bimby (o a mano) fino ad una spessore di 1 cm. Usa un coppapasta o un bicchiere per ritagliare i pezzi, disporli su una leccarda rivestita con carta forno.
  • Inforna a 180°C (statica o con ventilatore) e cuoci per 12-15 minuti, controllando spesso: i biscotti sono pronti quando il bordo assume un colore dorato e non sono più viscidi al tatto. L’aspetto finale deve essere lievemente croccante esternamente ma soffice all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.