Ingredienti per Biscotti da inzuppo o “inzupposi”- senza burro
- amido di mais
- ammoniaca
- aromi
- bicarbonato
- farina
- farina di farro
- latte
- limoni
- olio di semi di girasole
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti da inzuppo o “inzupposi”- senza burro
I biscotti da inzuppo, noti anche come “inzupposi”, sono un classico piatto italiano che ciò è rimasto nel tempo. Originari del Nord Italia, sono un tipico dessert invernale, ideale per essere servito caldo in compagnia di amici e familiari. Il loro aroma intenso e il loro sapore morbido e croccante li hanno resi un classico delle feste e delle occasioni speciali.
Preparazione
- Preparare il lievitino: mischia amido di mais, ammoniaca, aromi, bicarbonato e sale. Aggiungi latte tiepido e vaniglia. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti.
- Raschiare le uova e aggiungerle al mix precedente. Mischia bene e aggiungi farina di farro, farina e zucchero di canna. Mescola fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
- Aggiungi olio di semi di girasole, limoni grattugiati e un pizzico di sale. Mescola bene e riservare l’impasto per almeno 20 minuti.
- Esterrofinezza l’impasto: sulla superficie di lavoro, forma una palla e sfoldera. Stesa l’impasto fino a quando non è sottile e regolare.
- Raccogli la pasta e divida in due parti uguali. Spessa ogni parte di pasta con un rullo per biscotti e tra le sfoglie un buco.
- Inforna i biscotti in forno a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.