Biscotti da colazione con pepite di cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti da colazione con pepite di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti da colazione con pepite di cioccolato

Ingredienti per Biscotti da colazione con pepite di cioccolato

cacao amarofarina 00granolattelievitomandorleolio di semi di girasoleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti da colazione con pepite di cioccolato

La ricetta Biscotti da colazione con pepite di cioccolato è un piatto di origine italiana, nato per essere gustato durante la colazione come snack salutare e gustoso. Questi biscotti sono tipicamente caratterizzati da sapori forti di cacao e vaniglia, con un tocco dolce di zucchero e un’impiego di grano intero che garantisce una consistenza nutriente.

Per preparare la ricetta si segue l’elenco dei passaggi sotto riportati:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per il setaccio, infarinata.
  • Mescola in una ciotola grande le pepite di cioccolato e lo zucchero.
  • Nella ciotola dai colori, sbatti le uova con l’olio di semi di girasole e l’estratto di vaniglia.
  • In un contenitore separato mescola insieme la farina 00, lo zucchero, il grano e il lievito, all’interno del contenitore aggiungi le uova precedentemente preparate.
  • Aggiungi al composto le pepite di cioccolato con il miele; mescola per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi all’interno delle pepite il grano e la farina precedenti.
  • Versa il composto in un sacchetto da cucina infarinato e mescola bene.
  • Forma delle palle e le disponi sulla teglia con cacao in polvere.
  • Inforna per 20-30 minuti, o fino a quando i biscotti sono dorati e cotti.
  • Lascia raffreddare il biscotto: di conseguenza, con un coltello, inciderà con un piccolo foro, e poi poi di nuovo dopo 30 minuti, quando si sono ormai ben raffreddati.
  • Levare dal forno, con un fork a due punte, levano i biscotti, usando la stessa con un foro come antecedentemente richiesto.
  • Schiaccia un po’ col pollice, ma bene con l’aiuto di un tostapane, affinché non si rompano in facciata e in sottofaciata.

Piatto ideale per chi vuole una colazione gustosa e salutare, che possa essere servito sia caldo che freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.