Biscotti cuor di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Biscotti cuor di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti cuor di mele cotogne
Category dolci

Ingredienti per Biscotti cuor di mele cotogne

  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • mele cotogne
  • olio
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti cuor di mele cotogne

La ricetta Biscotti cuor di mele cotogne è un dolce tradizionale delle regioni settentrionali d’Italia, dove le mele cotogne sono abbondanti e protagoniste di numerose preparazioni autunnali. Questi biscotti, caratterizzati dal loro cuore morbido e dolce, sono spesso serviti come accompagnamento a una tazza di caffè o di tè, oppure come dessert dopo un pasto sostanziale.

I sapori che contraddistinguono questo piatto sono quelli delle mele cotogne, profumate e acidule, uniti alla dolcezza del latte e dello zucchero. È un’esperienza gastronomica autentica che vi porterà nel cuore delle tradizioni italiane.

Per preparare i biscotti cuor di mele cotogne, iniziate sbattendo le uova in una ciotola con un po’ di zucchero a velo, fino a quando non diventano spumose. Aggiungete il latte tiepido e il lievito per dolci, facendoli sciogliere completamente. Incorporate la farina, setacciata con il sale, e mescolate fino a quando non otterrete un impasto liscio e cremoso.

  • Dividete l’impasto in palline di circa 20 grammi ciascuna e schiacciatele leggermente.
  • Posizionatele su una teglia foderata con carta da forno, lasciando uno spazio di circa 1 cm tra loro.
  • Dopo averle cotte in forno a 180°C per circa 15 minuti, estraetele e lasciatele raffreddare.
  • Scavate un foro nel centro di ogni biscotto e riempiteli con una piccola quantità di mele cotogne cotte nel succo di limone e zucchero a velo.
  • Unite un paio di biscotti ciascuno, formando un cuore morbido e dolce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.