Nel corso delle feste, i biscotti vengono spesso serviti come snack o accompagnamento a un caffè o un tè caldo. Sono da gustare a cuore aperto, esattamente come il nome suggerisce: non si tratta infatti di una semplice merenda, ma di un piatto da apprezzare in ogni suo aspetto, che rivela le sue caratteristiche in ogni porzione.
Preparazione:
La preparazione dei biscotti cuor di mela inizia proprio con la preparazione delle mele. Sempre che si desidera accostare lo scenario dell’autunno alle vostre creazioni, si consiglia di scegliere varietà di mele morse stagionali.
Per realizzare questi deliziosi biscotti è necessario sovrapporre i seguenti passaggi:
- Preriscaldare il forno, impostando la temperatura a 180°C.
- Mettere in ammollo le mele affettate in acqua e zucchero.
- Mettere in ammollo il lievito per dolci con un po’ di tepido.
- Con un planetario estraete con la farina, il lievito in ammollo, burro e zucchero insieme fino ad amalgamare e creare un impasto omogeneo.
- Unire le uova ed il composto di vanillina, a questo punto mescolate i vari ingredienti con meticolosità.
- Lavorare lo stesso composto già bene fino ad ottenere un composto malleabile.
- Avvolgere lo stesso composto nella pellicola di plastica e lasciar riposare per mezz’ora.
- Formare delle palline e disporle su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Temperature per quindici minuti.
- Etichettare i biscotti appena affumicati per velocizzare la loro identificazione in futuro.
Appena pronti, i biscotti cuor di mela sono pronti per essere assaporati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.