Biscotti cuor di fragola

Per realizzare la ricetta Biscotti cuor di fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti cuor di fragola

Ingredienti per Biscotti cuor di fragola

amido di maisburrocacao amarofarinafragolelattelievito per dolcilimonimaispanna liquidapasta frollarisosaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti cuor di fragola

La ricetta Biscotti cuor di fragola unisce il sapore croccante della pasta frolla con l’acidità della fragola e la freschezza della crema al limone, creando un piatto leggero e colorato adatto a dessert primaverili o merendecreative. I sapori caratteristici si equilibrano tra cioccolato amaro, cremosità al latte e frutta fresca tagliata sottile, mentre la guarnizione a mano rafforza l’emozione legata alla condivisione in cucina. Ideali da gustare mentre sono tiepidi per apprezzarne l’aroma di vaniglia e vaniglietta, i biscotti si accompagnano bene con una tazza di caffè o tè, diventando un momento di incontro tra adulti e piccoli cucinieri.

  • Metti la farina a fontana sul piano di lavoro. Aggiungi uova intere, burro morbido, zucchero, una presa di sale, e incorporate lievito per dolci finché non forma un impasto omogeneo. Dividi l’impasto in due: a una metà aggiungi cacao amaro e mescolalo bene; il secondo impasto rimane classico.
  • Copri entrambi gli impasti con pellicola e lasciali riposare in frigo per almeno 8 ore. Intanto, pulisci le fragole, tagliale a fettine sottili e conservale insieme a zucchero a velo in una ciotola per far sgocciolare il succo.
  • Prepara la crema: in una pentola mescola latte, panna e buccia di limone, portala appena a ebollizione. Nel frattempo, amalgama tuorli, zucchero, vaniglia, amido di mais e un pizzico di sale. Versa il composto caldo sulla miscela friabile, miscela energicamente e riscalda a fuoco basso finché non aggiusta e si indurisce la crema.
  • Riprendi gli impasti di frolla dopo la ristorazione. Stendi uno strato di pasta classica e un altro di cioccolato, incidili con il matterello in forme geometriche o con fiondine per biscotti. Riempie ogni disco con un cucchiaio di crema al limone e posiziona una fetta di fragola al centro.
  • Copri con un secondo disco di pasta, premendo delicatamente i bordi per sigillare. Trasferisci i biscotti su una teglia forrata con carta forno, lasciando spazio tra i pezzi. Cuoci a 170°C statico per 20-25 minuti, finché si anneriscono leggermente ai bordi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Roma sandwich, il panino italo-americano

      Roma sandwich, il panino italo-americano


    • Raccolta di ricette di cotolette

      Raccolta di ricette di cotolette


    • Pasta ricotta e noci

      Pasta ricotta e noci


    • Schiacciata

      Schiacciata


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!