Biscotti con nocciole intere

Per realizzare la ricetta Biscotti con nocciole intere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti con nocciole intere

Ingredienti per Biscotti con nocciole intere

amarenebicarbonatoburrofarinamueslinocciolesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti con nocciole intere

La ricetta Biscotti con nocciole intere è un classico del Nord Italia, in particolare della zona piemontese. Questo piatto è noto per il suo sapore dolce e croccante, grazie all’impiego di nocciole intere che conferiscono un tocco di classe ai biscotti. Solitamente viene gustato come spuntino o come accompagnamento al tè o al caffè.

Per preparare questo delizioso dessert, inizia a miscelare la farina, il bicarbonato e il sale in una ciotola.

  • Prendi 250 g di farina e mischia con 1 cucchiaino di bicarbonato e 1/2 cucchiaino di sale.
  • In un’altra ciotola, sbatte 2 uova e 100 g di zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi 50 g di burro fuso al composto e mescola bene.
  • Unisci la farina e il muesli al composto e mescola fino a ottenere un impasto.
  • Aggiungi 100 g di nocciole intere e 50 g di amarene alla miscela e mescola bene.
  • Dividi l’impasto in 2 parti e forma due cilindri.
  • Cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti o fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!