Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato

Ingredienti per Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato

burrocannellacioccolato fondentefarina 00frutta seccalievitomarmellatatuorlo d'uovozenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato

La ricetta Biscotti con esubero di lievito madre al cioccolato è un piatto tradizionale che racchiude in sé i sapori autunnali e le fragranze della stagione. Originaria del Nord Italia, questa ricetta è tipica delle giornate fredde e umide, quando il profumo di cannella e zenzero si sposa con il gusto intenso del cioccolato. Il piatto è spesso servito come accompagnamento a una tazza di tè o caffè, oppure come dolce finale per una cena con gli amici.

  • Prendi 250g di farina 00 e 10g di lievito madre e impastali insieme ad 1 tuorlo d’uovo e 20g di zucchero di canna.
  • Aggiungi 50g di burro morbido e impastalo fino a quando non sarà completamente assorbito.
  • Incorpora 50g di cioccolato fondente tritato, 20g di marmellata e 10g di frutta secca.
  • Unisci infine 1 cucchiaino di cannella e mezzo cucchiaino di zenzero e impasta ancora.
  • Riponi il composto in un luogo tiepido per almeno 2 ore, coperto con un panno.
  • Forma i biscotti e disponili su una placca da forno.
  • Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività

    L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività


  • Biscotti doppio cioccolato

    Biscotti doppio cioccolato


  • Gnocchetti di grano saraceno con vellutata di stracchino

    Gnocchetti di grano saraceno con vellutata di stracchino


  • Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

    Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.