Ingredienti per Biscotti caramellati al carvi
- anice
- burro
- farina
- latte
- sale
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti caramellati al carvi
Questi biscotti caramellati cugini preparati con semi di carvi sono un tipico prodotto italiano adatto per l’inverno. La ricetta risale alla tradizione abruzzese che utilizava del lardo per dare corpo ai biscotti. Questa nostra versione, con il lardo sostituito completamente da burro, mantiene la stessa ricchezza di sapori ma risulta un po’ più leggera.
Storicamente questi biscotti vengono spesso gustati con un po’ di zucchero insieme ad un buon caffè, questo solito abbinamento ci porta a una momentana nostalgia ma li rende popolari in ogni periodo dell’anno.
Preparazione
————————
I biscotti caramellati al carvi sono facilissimi da preparare, è sufficiente seguire le seguenti fasi per gustarli tra non molto tempo.
- Preriscalda il forno a 180° C.
- Sciogli il burro, lo zucchero con il carvi nella ciotola, incorpora poi le uova e il latte.
- Aggiungi al composto il sale, il farina e l’anice, mescola fino a quando hai una palla a mano.
- Forma una palla e lascia riposare per circa 20 minuti lasciando volentieri col cuore pure anche me.
- Infine cuoci i biscotti per circa 20 minuti.
Infine puoi intingere un po’ questi biscotti in zucchero canna dopo che sono completamente freddi, è senza dubbio carino e di certo gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.