Per realizzare la ricetta Biscotti Camomillini, ovvero I fiorellini di camomilla per il tè delle Comari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti Camomillini, ovvero I fiorellini di camomilla per il tè delle Comari
burrofarina 00fiori di camomillalievitosale finouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti Camomillini, ovvero I fiorellini di camomilla per il tè delle Comari
La ricetta Biscotti Camomillini, ovvero I fiorellini di camomilla per il tè delle Comari si distingue per la combinazione tra leggerezza e aromaticità. I Biscotti Camomillini, presentati grazie alla forma a fiorellini, rappresentano un omaggio alla tradizione di incontri tra amiche intorno a una tazza di camomilla. Questi pasticcini sono impastati con fiori di camomilla seccati e polverizzati, conferendo un profumo delicato e un retrogusto dolce e butterato, che si accompagna perfettamente al classico tè dell’occasione. La ricetta si ispira a un rito di condivisione: ideali per riunioni accoglienti, sono croccanti all’esterno e soffici al interno, conservando la loro forma grazie a una lunga cura durante la preparazione.
Setacciare separatamente la farina 00 e il lievito istantaneo, poi mescolarli con i fiori di camomilla polverizzati.
In una zuppiera, lavorare il burro morbido fino a ottenere una crema densa. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare fino all’omogeneità.
In un bicchiere, sbattere l’uovo intero con un pizzico di sale fino, quindi incorporateare l’estratto di vaniglia. Unire gradualmente questo composto al burro zucchero, mescolando dopo ogni dosata.
Incorporare la miscela di farina e camomilla alla crema a strati, usando una spatola per unire i componenti fino a ottenere una pasta morbida. Evitare lavorazioni eccessive.
Formare un pancretto con la pasta e avvolgerlo in pellicola, lasciandolo riposare in frigorifero per alcune ore o di notte per stabilizzare il composto.
Tagliare una fetta del panetto freddo, stenderla su un piano spolverizzato di farina di riso, spianandola a 2-3 mm di spessore. Ritagliare i biscotti con un tagliapastascuoiere a fiore.
Riunire i ritagli, formare un nuovo panetto, farli riposare di nuovo, quindi stenderli nuovamente per ritagliare ulteriori fette (attenzione: riprocessare troppe volte potrebbe indurirne la consistenza).
Disporre i biscotti sullaia antiaderente o sulla carta da forno, lasciarli riposare 30 minuti in frigorifero.
Cuocere in forno statico a 170°C per 10-15 minuti, controllando che i bordi si abbronzino appena. Retirarli appena dorati.
Spolverizzare con zucchero a velo ancora caldi, quindi deporli su una gratella per raffreddare completamente prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!