Per realizzare la ricetta Biscotti brutti e buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti brutti e buoni
coccofarinalatte di risolimoninocioliozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti brutti e buoni
La ricetta Biscotti brutti e buoni reinventa con originalità il classico dolce, unendo gusto rustico ed equilibrio di sapori. Questi biscotti, pur avendo un aspetto informale, si distinguono per la croccantezza, il profumo intenso di limone biologico e le bacche di goji che ne aggiungono un tocco speziato. Ideali per accompagnare tè o cacao freddo, uniscono l’indulgenza di zucchero di canna e di olio di cocco al sapore deciso delle noci. Il risultato è un piatto semplice ma ricco, che mescola dolcezza, acidità e leggere note di spezie.
Preparare gli Biscotti brutti e buoni richiede pochi passaggi.
Riscalda l’olio di cocco per renderlo fluido.
Spezzetta le noci e le bacche di goji.
Unisci zucchero di canna, latte di riso, buccia di limone biologico, lievito istantaneo e chiodi di garofano macinati all’impasto.
Incorpora gli ingredienti rimanenti, mescolando fino a ottenere una consistenza omogenea.
Forma delle palline con l’impasto e schiacciale leggermente a mano.
Disponi i biscotti su una teglia e inforna in forno preriscaldato fino a doratura.
Lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno
Zingara ischitana
Torta di mele facile
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!