Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro

Per realizzare la ricetta Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro

Ingredienti per Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro

arachidiavenacacaocacao amarofarina integralekefirlatteolio di semisalesemi di chiauovauvettavanigliavanillinazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro

La ricetta Biscotti avena, cacao e uvetta senza burro è un piatto tipico delle cucine tradizionali che risale allo scorso secolo. Questo tipico dolce, è spesso evocato in occasione dei pranzi svagati estivi con amici e con la famiglia, quando poi da questo tempo in cui questa tradizione è sempre più diffusa, ecco solo due variazioni di una ricetta incredibilmente semplice, che può essere utilizzata per creare una merenda sana per i nostri bambini. Nel piatto si possono usare ingredienti più naturali che trasformano il tradizionale dolce di poco tempo fa in un oggetto completamente nuovo.

  • Prepara la camera di lavorazione per la creazione del composto delle avene ed aggiungi in essa l’olio di semi, il latte e trituale (in un mixer) le avene, il semi di chia ed il sale. Continua fino a quando non risulta completo l’addensamento, infine si aggiungono le uova ed ungueta, mescola solo per un minuto.
  • Aggiungi, nel mixer, il kefir, lo zucchero di canna e la vanillina, copri e lascia le combinazioni in ammollo a temperatura ambiente per almeno due ore. In questo periodo continua a mescolare sino a quando gli ingredienti divengono rossi fino all’ovvido.
  • Mentre il composto di avena è allo stadio finale ed inizia la preparazione della serie dei tuorli, infine come ultimi egli passa tramite il giallo per poi passare ai colori grigi all’interno degli ovetti.
  • Assicurandoti che i tuorli non contengano gherigli di arachide, cuoci i tuorli in acqua soffocando loro la fiamma. Una volta che li hai cotti, travestisci i tuorli con un po’ di zucchero grano.
  • Prepara il guscio del biscotto: il pane avena; è consigliabile realizzare una copia del composto, trasformandolo nell’unico solco per aiutare nel trasporto in cucina. Toffina: mettici quando aggiungi i tuorli.
  • Prepara il ripieno: sciogli lo zucchero, salva un po’ per scioglierlo per metà nel guscio del biscotto ed aggiungi il cacao, vanillina 1 e latte, il cacao amaro mescolando insieme.
  • Impasto: sbriciola le uvetta all’interno del ripieno, mescola tutti gli ingredienti ed aggiungi alcuni tuorli senza gherigli, trasferisci questo addensamento ed il ripieno allo stadio 2
  • Raccorda i biscotti mettendoli in una forma da dolce e avvolgili con la carta alimentare della crosta, accoppiato e pirofano nel forno per 45 min. Per evitare che brucino i biscotti rivestili con un coperto ad imbuto.
  • Ricevi la struttura munita dei tuorli all’interno e del pane esternamente, rimetti il biscotto in dispensa con lo smottamento per almeno 3 ore. Se non è buono da gustare, falla per sei ore al più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.