Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more

Per realizzare la ricetta Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more

Ingredienti per Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more

burroconfetturafarina 00farina di grano saracenofecola di patategrano saracenolievito in polveremoresaleuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more

La ricetta Biscotti arrotolati al grano saraceno e confettura di more

Questi delicati biscotti arrotolati sono un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente pregiati per l’uso di grano saraceno e confettura di more. Il loro gusto intenso e diversificato li rende un’ottima scelta per una colazione o un snack rilassante. Di solito vengono serviti caldi, accompagnati da un caffè o un the, oppure a temperatura ambiente, come spuntino insieme a un bicchiere di vino o un cocktail.

Preparazione

  • Prendere le uova, sbucciarle e batterle insieme al burro morbido, zucchero e zucchero di canna fino ad ottenere un composto liscio.
  • Mettere in una ciotola separata la farina 00, la farina di grano saraceno, fecola di patate, lievito in polvere, sale e grano saraceno.
  • Incorporare gradualmente il composto delle uova all’interno della ciotola con le farine, lavorando il tutto con la spatola finché non si ottiene un composto omogeneo.
  • Aggiungere la confettura di more e lavorare il tutto fino a quando non viene incorporata bene.
  • Versare il composto su una superficie infarinata e lavorarlo fino a quando non si ottiene un panetto elastico.
  • Ammorbidire il panetto e stenderlo con un matterello sulla superficie infarinata.
  • Filmare il biscotto con la spatola e staccarlo da parte della superficie, arrotolarlo su se stesso e ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto.
  • Disporre i biscotti su una superficie appiana e lasciarli riposare per 30 minuti.
  • Fornire a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non diventano dorati e croccanti.
  • Lasciare raffreddare i biscotti per alcuni minuti prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.