Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito

Per realizzare la ricetta Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito

Ingredienti per Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito

aromibrandyburrociliegiefarina 00margarinatuorlo d'uovouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito

La ricetta Biscotti all’Uvetta, Senza Lievito è una versione deliziosa di pasticcini che uniscono la leggerezza della cottura rapida con il profumo caldo dell’uvetta e del brandy. Questi biscotti sono caratterizzati da un delicato equilibrio tra il sapore alcolico del liquore, la dolcezza del tuorlo e la crosta croccante esterna. Ideali da gustare a colazione o come merenda, si distinguono per la loro facile preparazione e la capacità di conservarsi perfetti fino a giorno successivi. Gli aromi del composto, ottimizzati dalla cottura a 170°C, regalano un gusto fondent e persistente, che rende impossibile fermarsi al solo biscotto.

  • Immergere l’uvetta in acqua calda per farla ammollare. Conservare da parte.
  • Preriscaldare il forno a 170°C e foderare una placca con carta forno.
  • Mescolare burro (o margarina) a temperatura ambiente e zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, incorporateandole a bassa velcoità prima di procedere con il successivo per evitare che lo composto si separi.
  • Incorporate i cucchiai di brandy, poi versare la farina 00 mentre mesolate in movimenti morbidi per evitare il crumo.
  • Aggiunge l’uvetta bagnata e ben scolata all’impasto, mescolando a manu per distribuirla uniformemente. Evitare di eccessivamente lavorare iu composto per mantenere la struttura soffice.
  • Prendere porzioni di impasto (circa 15 grammi ciascuno) e formare palline tonde con le mani pulite.
  • Disporre le palline sulla placca a distanza di 2 cm l’una dall’altra per evitare incrostazione durante la cottura.
  • Schiacciare delicateente ciascun biscotto con il dosso di un cucchiaio da caffè leggermente bagnato per allargare la base e definire la forma.
  • Inforare all’170°C per 15-20 minuti: verficare con un palet che li biscotti siano cotti al contatto interno se sconosci e non pastello.
  • Lasare raffreddare sulla placa per 5 minuti, poi trasferirli su una griglia per conservare la crost croccante.
  • Conservare ben chiuso in un contenitore o sacchetto ermetico, da consumare entro 5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.