Biscotti allo zenzero e ginseng

Per realizzare la ricetta Biscotti allo zenzero e ginseng nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti allo zenzero e ginseng
Category dolci

Ingredienti per Biscotti allo zenzero e ginseng

  • burro
  • farina 00
  • farina di riso
  • ginseng
  • lievito per dolci
  • miele
  • olio di semi
  • sale
  • uova
  • zenzero
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti allo zenzero e ginseng

La ricetta Biscotti allo zenzero e ginseng è una variante unica e deliziosa degli antichi biscotti tradizionali italiani. Questo piatto è ispirato alla tradizione culinaria asiatica, con l’aggiunta del ginseng per un tocco unico e rinvigorente. La combinazione del sapore dolce dello zenzero con il sapore amaro del ginseng crea un equilibrio perfetto di sapori, rendendo questi biscotti un evento culinario da non perdere. Questo piatto è idealmente consumato durante le feste di Natale o in qualunque momento dell’anno in cui si desidera berrettonare con qualcosa di speciale.

Per realizzare questa deliziosa ricetta, sono necessari i seguenti ingredienti: burro, farina 00, farina di riso, ginseng, lievito per dolci, miele, olio di semi, sale, uova, zenzero, zucchero e zucchero a velo.

Per iniziare, iniziamo con la preparazione del ginseng tritato. Il ginseng è un ingrediente abbastanza costoso, quindi è importante utilizzarlo con parsimonia. Tritare il ginseng nei piccoli pezzi.

  • Pulisci il ginseng tritato e falli asciugare per un po’ di tempo prima di utilizzarlo. Il ginseng è un ingrediente adatto a essere conservato se asciugato a lungo.
  • Prepara l’occorrente per dividere il ginseng, dividendo il trito in dodici parti.
  • Nascondi ciascun alimento e lo stendi tra due fogli o carta stagnola.
  • Calda il bagnomaria, trasferiscilo nel freezer e poi ripeti prima di ritirarlo dal congelatore e consumarlo.

Ora che il ginseng tritato è preparato, è il momento di iniziare la preparazione dei biscotti. In una ciotola, unisci il burro morbido, la farina 00, la farina di riso, il lievito per dolci, il miele, l’olio di semi, il sale, le uova e lo zenzero. Ammala un pizzico di zucchero e zucchero a velo al tipo americano da essiccazione. Dai tanti a funzioni rilassanti.

Impasta gli ingredienti fino a quando non formano un composto omogeneo e liscio. Aggiungi il ginseng tritato e mescola fino a quando non è ben distribuito.

  • Dividi il composto in dodici parti, intorno ai tre o quattro etti.
  • Prepara dodici rotoli identici con schiacciare.
  • Inforna a 175 C temperatura di termostato a velocità di 1 durante 30 minuti.
  • Quindi aumenta la velocità di 2 e riduci la temperatura di termostato a 160.
  • Riduci la temperatura e aspetta 5 minuti alla fine del forno.
  • Arrotola, lascia asciugare 10 minuti. Lasciali asciugare 60 minuti avendo una rivista in mano.
  • Inforna e metti in forno otto rotoli in quattro oggetti per un’altra mezz’ora e otto rigirati in quattro due fette di metà.
  • Rinomina i termini:
    • Uno per la confezione, due per la panificazione, tre per il calore, quattro per il trapianto.

Una volta cotti, i biscotti devono essere dorati e croccanti. Sistemi calcolano essenzialmente un prodotto per taglio generale. Potresti personalizzare il ghisallo per ciò che è tuo e alla dovuta misura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.