- Preparate un composto di burro, zucchero, uova e miele con i frullatori elettrici fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
- Aggiungete gradatamente la farina 00, la farina di riso, il lievito, il sale e gli ingredienti secchi precedentemente setacciati, uniti al ginseng (da tagliare finemente o usare in polvere) e al zenzero grattugiato fresco. Incorporate questi elementi con un cucchiaio finché l’impasto non diventa liscio e compattabile.
- Lavorate l’impasto con le mani solo leggermente per evitare che si surca, formando infine un disco che viene avvolto in pellicola e riposato al fresco per 30 minuti.
- Dividete l’impasto in porzioni omogenee, formate piccole sfere e rotolatele in zucchero a velo. Rinfrescate di nuovo le palline in frigorifero per 15-20 minuti, fino a quando si induriscono leggermente.
- Appoggiatele su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo le distanze per evitare l’attaccamento, o cuocetele in pirottini di carta per ottenere una struttura più alta. Preriscaldate il forno a 180°C.
- Cucinate per 10-12 minuti per ottenere una textura morbida, oppure prolungate a 15 minuti per una consistenza croccante. Il colore dorateggiano indicherà il completamento.
- Lasciate intiepidire sulla gratella prima di conserverli in una scatola ermetica di latta, dove si conservano per 10-12 giorni. Conservarli lontano dalla luce per mantenere l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.