Biscotti allo zenzero

Per realizzare la ricetta Biscotti allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti allo zenzero
Category dolci

Ingredienti per Biscotti allo zenzero

  • albumi
  • burro
  • cioccolato
  • farina di farro
  • farro
  • lievito
  • limoni
  • miele
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zenzero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti allo zenzero

La ricetta Biscotti allo zenzero

Il Biscotti allo zenzero è un piatto tradizionale europeo di origine germanica, noto per la sua duplice cottura e per il gusto intenso di zenzero e cioccolato. Questi biscotti vengono spesso gustati come spuntino veloce e sono un componente tipico della merenda tedesca. Possono essere serviti con un tè o con un caffè, hanno un sapore piacevole e intenso che riesce a stimolare il palato.

Ricetta

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia con carta da forno.
  • Nel bicchiere della planetaria, montare gli albumi separatamente dagli altri ingredienti fino ad ottenere una schiuma densa, quindi metterli da parte.
  • Aggiungere al mixer i tuorli d’uovo, lo zenzero, il burro sciolto e lo zucchero a velo, e frullare finché non si ottiene una miscela liscia e omogenea.
  • Addurre successivamente la farina, il farro, il lievito, il miele e il succo di limone.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungerlo alla miscela dei tuorli e dello zenzero.
  • Mettere a polpa gli albumi montati e incorporarli delicatamente alla miscela dei tuorli e dello zenzero.
  • Accavallare la palla di pasta ottenuta e lisciarla con le mani fino a formare una malla compatta.
  • Schiacciare il composto fino a ottenere un dischetto sottile.
  • Tagliare il disco in bicchieri, modellare i biscotti e disporli sulla teglia.
  • Cucinare i biscotti nel forno per 15-20 minuti, affettando ogni 5 minuti.
  • Chiudere il forno, lasciando i biscotti duri e fragranti.
  • Raffreddare i biscotti prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!