La ricetta Biscotti allegri per Carnevale è una deliziosa tradizione Dolce per il Carnevale, diffusa soprattutto in alcune regioni d’Italia. Questi biscotti sono fatti con gli ingredienti tipici della tradizione dolciaria italiana come i limoni, le mandorle e a volte il candito, questi biscotti sono spesso serviti con tè o caffè. La loro struttura tipica di biscotto croccante e al tempo stesso morbido interno, li rendono adatti a essere gustati con il caffè o il the.
- Crudi gli albumi e i tuorli in un grande contenitore e sbatti bene fino a ottenere un composto cremoso.
- Unisci lo zucchero a velo, il succo di limone e l’altra metà di uova e soffriggi bene fino ad ottenere un composto liscio
- Mischia la farina, il sale, il coriandolo e il lievito e unisci bene queste componenti in crema.
- Unisci la pasta frolla alla crema di latte e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Puoi aggiungere l’amido poco per volta, se necessario.
- Addora di farina i lobi di una teglia e stendi il composto ottenuto precedentemente affiancandolo su una superficie con gli ingredienti e poi poi con la spatola. Lascia liscia la superficie ottenendo un coperto poco spesso.
- Inforna i biscotti nel forno a 180 lettigretti per 15/20 minuti e quando sono pronti, svuotali se possibile, sempre al caldo.
- Lascia raffreddare i biscotti per poche ore, ed eseguici una leggera aggiunta di farina a latte sul lato croccante, (quello che stava in alto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.