I batteri acidi del cibo tradizionale toscano e la ricchezza zuccherata, insieme all’impasto di sale e di cera con i tre sapori principali di nocciole, cioccolato e albume acerbo, ci fanno amare questo familiare, fresco e fruttato intruglio realizzato con 6 semplici ingredienti. Praticamente si tratta di un dolce senza complessità.
Preparazione dei biscotti alle nocciole tostate.
- Prepara l’impasto mescolando 250g di zucchero a velo con 250g di nocciole tostate e 2 cucchiaini di sale.
- Aggiungi 3 albumi a lunga coda e mescola fino a formare un composto liscio.
- Dividi l’impasto in 2 parti, formandone due rettangoli.
- Raccendere il forno a 180°C; poggiare una teglia di panetto sopra la base della legna arroventata.
- Distribuisci la metà dei biscotti sulla prima teglia; mantieni l’altra per il secondo passaggio
- Reggenda i biscotti in cuoia per 30 minuti e posizionata la teglia sulla teglia.
- Distribuisci gli altri biscotti sulla seconda teglia sopra la teglia; manterrà l’accendino acceso fino al momento di passare a preparare i biscotti in barchetta.
- Dopo 12 minuti da avere acceso il camino, rinfrescavi riscaldo
- Risciacqua e rinfresca i biscotti con la polvere di acero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.