Biscotti alle nocciole senza glutine

Per realizzare la ricetta Biscotti alle nocciole senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti alle Nocciole Senza Glutine

Ingredienti per Biscotti alle nocciole senza glutine

ammoniacafarinalattemandarininocciolepane

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti alle nocciole senza glutine

La ricetta Biscotti alle Nocciole Senza Glutine mescola sapori aromatici e texture delicate, rivisitando una tradizione senza compromettere la consistenza grazie alla farina speciale mix it ds schär. L’aroma del mandarino, la croccanza delle nocciole tostate e la finesa della preparazione ne fanno un dolce perfetto per chi evita il glutine, ma riuscirà a conquistare anche i più esigenti. Questi biscotti, leggermente morbidi o croccanti a scelta, si gustano così come sono o accompagnati da un tè bollente. La ricetta sottolinea come la doppia cottura e la scelta di ingredienti, come lo ammoniaca per il lievitazione, consentano una texture uniforme, rendendoli ideali per chi ricerca opzioni senza compromessi.

  • Sciogli l’ammoniaca nel latte tiepido. Aggiungi la farina senza glutine, la scorza del mandarino e mescola finché non si ottiene un impasto compatto ma maneggevole. Assicurati che sia omogeneo, di consistenza piuttosto dura.
  • Incorpora le nocciole tostate premendo bene per integrarle nell’impasto. Se necessario, aggiungi un filo di latte per facilitare la lavorazione, ma evita che l’impasto diventi tropo morbido.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali e formane due filoni lunghi e allungati, infarinando le mani per evitare che si appiccichino. Dispolli su una teglia rivestita da carta forno con un lembo superiore per facilitare il taglio successivo.
  • Cuoci i filoni in forno preriscaldata a 180°C per 25-30 minuti, o fino a quando la superficie non si dorrà uniformemente.
  • Una volta sfoltti, sfornali e lasciali raffreddare per 5 minuti. Con un coltello a lama seghettata, taglia i filoni in fette di 1 cm di spessore.
  • Riporta i biscotti sulla teglia ponendo le fette tagliate verso l’alto. Cuoci per altri 5-10 minuti a 180°C, fin quando non si asciugano leggermente ma rimangano leggeri. Regola il tempo in base alla consistenza desiderata: più tempo per maggior croccantesa, meno per tenureità.
  • Lascia raffreddare completamente su una gratella aerea per evitare bagnature. Conservali in un contenitore ermetico per mantenre la freschezza e la texture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.