- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia con foglio perla carta perla di cottura.
- Pelate e tagliate a cubetti piccolissimi le mele mature (circa 5 mm per lato), mescolandole in un recipiente.
- In una ciotola capiente, miscelate farina, lievito setacciati e zucchero di canna con un mestolo.
- Aggiungete burro fuso (o olio a scelta) tiepido e l’uovo, amalgamando fino a formare un impasto asciutto, ma senza aggiungere ulteriore liquido. La consistenza finale deve rimanere aerata.
- Incorporate delicatamente i cubetti di mela all’impasto, lavorando con le mani per unire gli elementi fino a formare una massa compattea. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere una lieve presa di farina.
- Scolpite l’impasta impasto creando palline e pogliandole sulla teglia, staccandole tra loro per evitare attaccamenti durante la cottura.
- Cuoci per 20-22 minuti o finché la superficie non sarà dorata e la punta di un coltello inserita nel centro ritorni pulita.
- Lasciate raffreddare completamente su una gratella (retino reti che il riposo è necessario per sviluppare la morbidezza interna).
Il sapore si concentra sull’aroma fruttato della mela, mitigato dalla leggera vaniglia del lievito e la note croccanti dello zucchero di canna sulla superfici. La consistenza finale si avvicina a un’ammaliante combinazione tra sofficezza e crosticina esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.