Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito

Per realizzare la ricetta Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito

Ingredienti per Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito

albumimandorlezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito

La ricetta Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito nasce dalla tradizione dolciaria italiana, adattata per esigenze senza gluteni. Il suo sapore delicato, caratterizzato dal contrasto dolce dello zucchero e la nota croccante delle mandorle, la rende un dolce perfetto per accompagnare una bevanda calda o come snack goloso per una pausa. Senza glutine e lievito, questi biscotti offrono un’opzione leggera e croccante per chi desidera concedersi una piccola soddisfazione dolce.

  • Sbattere le uova separando i tuorli dagli albumi.
  • Montare gli albumi a neve con uno pizzico di sale.
  • Aggiungere gradualmente lo zucchero montando fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Spezzettare le mandorle finemente.
  • Amalgamate delicatamente gli albumi montati con le mandorle tritate.
  • Versare il composto in una teglia foderata con carta da forno.
  • Livellate delicatamente la superficie dei biscotti.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!