Biscotti alle mandorle salentini

Per realizzare la ricetta Biscotti alle mandorle salentini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti alle mandorle salentini

Ingredienti per Biscotti alle mandorle salentini

burrofarina 00lievito per dolcilimonimandorleolioscorza di limoneuovavino dolcezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti alle mandorle salentini

La ricetta Biscotti alle mandorle salentini è un gustoso e fragrante dolce tipico della provincia di Lecce. Questi biscotti, chiamati anche “biscotti della salute”, si distinguono dal cantuccio toscano per l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva e per la loro forma leggermente più grande.

L’aroma delicato di limone e la croccantezza della mandorla si sposano a perfezione con la morbidezza del burro, creando un piatto semplice ma dal sapore autentico. Perfetti per accompagnare un caffè o un tè, oppure da intingere nel vino dolce.

* Si tostano le mandorle in forno, senza bruciarle.
* Si impasta un composto con farina, zucchero semolato, lievito per dolci, olio d’oliva, burro, scorza di limone.
* Si forma un panetto, si divide in tre parti e si allungano a forma di filoncino.
* Si infornano a 180° per 20/25 minuti, poi si lasciano raffreddare.
* Si affettano a diagonally in biscotti spessi circa 1,5 cm.
* Si infornano nuovamente fino a doratura e si lasciano raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.