Biscotti alle amarene sciroppate

Per realizzare la ricetta Biscotti alle amarene sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti alle amarene sciroppate

Ingredienti per Biscotti alle amarene sciroppate

amarenebicarbonatoburrofarinamandorlenocciolesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti alle amarene sciroppate

La ricetta Biscotti alle amarene sciroppate

I biscotti alle amarene sciroppate sono un piatto tradizionale che risale alla Terra di Siena, un’area collinare della Toscana nota per la sua cultura enogastronomica. Questo tipo di biscotto è caratterizzato da un sapore intenso e un aroma unico, dovuto alla mescolanza di ingredienti come le amarene, le mandorle e le nocciole. I biscotti alle amarene sciroppate sono un’ottima scelta per merende o come snack in compagnia.

  • Preparare il forno a 180°C.
  • Mettere le amarene in acqua bollente per 10-15 minuti, quindi scolatele e lasciatele sgocciolare.
  • Frullare le amarene in un mixer con il burro morbido, il sale e lo zucchero.
  • Sfogliare la farina con le uova e il bicarbonato, poi aggiungere le mandorle e le nocciole tritate.
  • Raggiungere una consistenza omogenea con le amarene frullate.
  • Fare delle grosse palle di impasto e lasciarle riposare per 30 minuti.
  • Stendere le palle di impasto in lastre speronati e cuocere per 20-25 minuti.
  • Lasciare i biscotti raffreddare sulla griglia del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!