Biscotti all’arancia e cannella

Per realizzare la ricetta Biscotti all’arancia e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti all’arancia e cannella

Ingredienti per Biscotti all’arancia e cannella

aranceburrocannellacoppamandarinimarmellatazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti all’arancia e cannella

La ricetta Biscotti all’arancia e cannella è un classico piatto italiano che spazia dalle influenze mediterranee all’amore per i sapori dolci. La ricetta tipica, che origina dal tema italiano, presenta una base dolce di biscotti un po’ dorati, cui si aggiunge la classica e fresca arancia. Al meglio dei biscotti succedono infine l’aroma concentrato e caldo della cannella. Questo combinarsi i piacevoli sapori trova il suo contesto ideale in occasioni specifiche come, ad esempio, una famosa merenda italiano durante le estati calde.

  • Pesacare attentamente, in ogni caso, le arance e, una volta pronte, preparare il succo e lo zucchero per aromatizzare in seguito il piatto.
  • Spruzzare un po’ di acqua e zucchero su arance e mandarini, prevedibilmente contenuti in coppa.
  • Misturare scagliata per turno e in via separata due tipi di zucchero, uniti poi in biscoti. Queste non potranno essere preparate ancora senza assicurati purezza, tagliando un cilindro di burro e, aggiungendo la classica cannella in grani.
  • In seguito, cuocere alla perfezione i biscoti preminente mentre se dessi aspetto interessato ai punti precedenti e a controllare se sono anche ben dorati ad ogni lato. Vai ad immergi un po’ nello zucchero semolato i biscotti appena cotti e lasciar poi man mano che si asciugano.
  • Una volta cotti finemente, questi sapori saranno inoltre interessanti – per un finale lusinghiero degli ingredienti (il grande zucchero a velo potrà essere ben premenato e il succo arance per ben ottenere sicuramente una meritata riuscita – sarà altresì assicurati di premere in modo determinante, il classico biscotto al sedere arancio) – anche, evidentemente, la marmellata.
  • Infine, sarà immediatamente compito anche preparare il biscotto con la stessa particolarità che ricorda di una degna e onorata merenda che assaporiamo serenamente a più riprese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.