Biscotti all’anice di vito con i suoi

Per realizzare la ricetta Biscotti all’anice di vito con i suoi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti all’anice di Vito con i suoi

Ingredienti per Biscotti all’anice di vito con i suoi

aniceburrofarina 00fecola di patatelievito per dolciliquoremandorlesaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti all’anice di vito con i suoi

La ricetta Biscotti all’anice di Vito con i suoi è perfetta per chi cerca un piatto leggero e fragrante da consumare con il tè o il caffè. Questi biscotti sono ideali per essere serviti come antipasto o come accompagnamento a un pasto leggero. La combinazione di anice e mandorle dà un sapore unico e affascinante, che sarà sicuramente apprezzato da chi ama i sapori classici della tradizione.

La preparazione dei biscotti all’anice è molto semplice e può essere realizzata in poco tempo.

  • Mettete in una ciotola o nella planetaria lo zucchero semolato, lo zucchero a velo e il burro morbido a pezzetti. Lavorateli insieme fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungete le uova con un pizzico di sale e fatele amalgamare al composto.
  • Aggiungete la farina miscelata con la fecola e con il lievito, poca alla volta, e fatela incorporare all’impasto.
  • Tritate non troppo finemente le mandorle e mescolatele al resto degli ingredienti.
  • Dovreste ottenere una palla omogenea e abbastanza morbida… avvolgetela in un foglio di pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per circa 30-35 minuti.
  • Trascorso il tempo, appoggiandovi sulla spianatoia e aiutandovi se necessario con un po’ di farina, dividete l’impasto in parti.
  • Formate con le mani dei piccoli cilindri di dimensioni regolari, che andrete poi a schiacciare leggermente con i palmi.
  • Immergeteli per un istante nel liquore all’anice e poi passateli in un vassoio con dello zucchero a velo, in modo che si formi all’esterno una specie di glassa.
  • Disponete i biscotti all’anice su una teglia foderata di carta forno e metteteli in forno ventilato a 180° (o statico a 200°). Lasciateli cuocere per circa 15 minuti, senza farli colorire troppo, i tempi come sempre dipendono dal vostro forno e dalla grandezza dei biscotti.
  • Trasferite i biscotti all’anice su un vassoio e fateli raffreddare completamente prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.