Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato

Ingredienti per Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato

burrocioccolatocioccolato fondentefarinalievitolievito per dolcilimonisaleuovazuccazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato

La ricetta Biscotti alla zucca ripieni di cioccolato è un piatto che rappresenta la sintesi perfetta tra il calore autunnale della zucca e il dramma del cioccolato. Wow, sono dei biscottini veramente fantastici! Sono friabilissimi e mentre li mordi assapori tutto il caldo del cioccolato che si scioglie in bocca… ummmm… divini!

Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con il taglio del burro ammorbidito e lavoratelo con una forchetta. Mescolate lo zucchero, poi unite l’uovo, la scorza del limone e la zucca schiacciata con la forchetta. Aggiungete un pizzico di sale e infine incorporate la farina setacciata con il lievito. L’impasto lavorato risultera morbido, quindi non lavoratelo molto, avvvolgetelo con un foglio di pellicola e ponetelo in frigo a rassodare per 30′.

Togliete dall’impasto dei pezzetti del peso di 40 gr, sporcatevi le mani con della farina e appallottolate il pezzetto. Schiacciatelo leggermente e inserire al centro un quadrotto di cioccolato fondente. Richiudete su se stesso e formate una palla, se tende ad appicciacarsi sporcatele sempre con della farina.

Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina e panate solo la superficie del biscotto. Poneteli su una teglia con carta da forno distanziati tra loro, durante la cottura gonfieranno. Cuocere a 180° per 20′.

  • Tagliare il burro ammorbidito e lavoratelo con una forchetta.
  • Mescolare lo zucchero, poi unite l’uovo, la scorza del limone e la zucca schiacciata con la forchetta.
  • Aggiungere un pizzico di sale e infine incorporate la farina setacciata con il lievito.
  • L’impasto lavorato risultera morbido, quindi non lavoratelo molto.
  • Avvvolgetelo con un foglio di pellicola e ponetelo in frigo a rassodare per 30′.
  • Togliete dall’impasto dei pezzetti del peso di 40 gr.
  • Sporcatevi le mani con della farina e appallottolate il pezzetto.
  • Schiacciatelo leggermente e inserire al centro un quadrotto di cioccolato fondente.
  • Richiudete su se stesso e formate una palla, se tende ad appicciacarsi sporcatele sempre con della farina.
  • Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina e panate solo la superficie del biscotto.
  • Poneteli su una teglia con carta da forno distanziati tra loro.
  • Cuocere a 180° per 20′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.