Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con il taglio del burro ammorbidito e lavoratelo con una forchetta. Mescolate lo zucchero, poi unite l’uovo, la scorza del limone e la zucca schiacciata con la forchetta. Aggiungete un pizzico di sale e infine incorporate la farina setacciata con il lievito. L’impasto lavorato risultera morbido, quindi non lavoratelo molto, avvvolgetelo con un foglio di pellicola e ponetelo in frigo a rassodare per 30′.
Togliete dall’impasto dei pezzetti del peso di 40 gr, sporcatevi le mani con della farina e appallottolate il pezzetto. Schiacciatelo leggermente e inserire al centro un quadrotto di cioccolato fondente. Richiudete su se stesso e formate una palla, se tende ad appicciacarsi sporcatele sempre con della farina.
Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina e panate solo la superficie del biscotto. Poneteli su una teglia con carta da forno distanziati tra loro, durante la cottura gonfieranno. Cuocere a 180° per 20′.
- Tagliare il burro ammorbidito e lavoratelo con una forchetta.
- Mescolare lo zucchero, poi unite l’uovo, la scorza del limone e la zucca schiacciata con la forchetta.
- Aggiungere un pizzico di sale e infine incorporate la farina setacciata con il lievito.
- L’impasto lavorato risultera morbido, quindi non lavoratelo molto.
- Avvvolgetelo con un foglio di pellicola e ponetelo in frigo a rassodare per 30′.
- Togliete dall’impasto dei pezzetti del peso di 40 gr.
- Sporcatevi le mani con della farina e appallottolate il pezzetto.
- Schiacciatelo leggermente e inserire al centro un quadrotto di cioccolato fondente.
- Richiudete su se stesso e formate una palla, se tende ad appicciacarsi sporcatele sempre con della farina.
- Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina e panate solo la superficie del biscotto.
- Poneteli su una teglia con carta da forno distanziati tra loro.
- Cuocere a 180° per 20′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.