Questi deliziosi biscotti alla panna sglutinati sono un piatto tradizionale italiano, particolarmente diffuso in Toscana e Liguria. La loro particolare consistenza e il loro sapore dolce e leggermente lievitato li rendono ideali da spuntino o come snack. Solitamente vengono serviti con un bicchiere di caffè o di tè, o come base per un dolce contorno.
- Prendere il burro ammorbidito e misurare 150g.
- Misurare 1 cucchiaino di lievito e 1/2 cucchiaino di sale.
- Misurare 1 cucchiaino di vanillina e 200g di zucchero.
- Coprire la farina con la miscela burro-zucchero e mescolare con un cucchiaio.
- Agonizzare l’impasto per 5-7 minuti, fino a quando non si stia evolvendo.
- Rispettare l’impasto per 30 minuti, coperto con carta da cucina.
- Ammollire l’impasto e formare dei cilindri di circa 10 cm di lunghezza.
- Accartocciare gli steli e poi distenderli sulla teglia da forno.
- Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.