Biscotti al miele e cannella

Per realizzare la ricetta Biscotti al miele e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al miele e cannella

Ingredienti per Biscotti al miele e cannella

cannellafarina 00lievito per dolcimieleolio di semizucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al miele e cannella

La ricetta Biscotti al miele e cannella è perfetta per chi cerca una soluzione gustosa e facile da preparare. La cannella è un ingrediente chiave che dona un profumo caldo e avvolgente al piatto, perfettamente bilanciato dal gusto dolce del miele. Ideali per qualsiasi momento della giornata, questi biscotti sono un piacere da assaporare morbido appena sfornati.

  • Sul piano di lavoro, setacciare la farina e il lievito. Versare sulla stessa superficie lo zucchero e unirlo al composto precedente.
  • Aggiungere l’acqua e l’olio di semi, mescolando con cura per ottenere un impasto uniforme.
  • Incorporare il miele e la cannella, continuando a lavorare l’impasto fino a formare una palla.
  • Coprire la palla di impasto con pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica. stendere la palla di impasto su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 5 millimetri.
  • Utilizza delle formine natalizie per ritagliare i biscotti.
  • Disporre i biscotti sulla teglia foderata di carta da forno, lasciando spazio tra loro.
  • Cuocere in forno per circa 15 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati.
  • Estrarre i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


  • Anguria: proprietà, benefici e ricette estive

    Anguria: proprietà, benefici e ricette estive


  • Confettura di more fatta in casa

    Confettura di more fatta in casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.