Questi biscotti sono caratterizzati da un sapore intenso e fresco, grazie al succo di limone e al marmellato, e da una croccantezza sorprendente, grazie alla presenza di zucchero e farina. La loro esilità e sfiziosità li rendono un’alternativa ideale alle solite cioccolatine o crostini, e la loro facile preparazione li rende anche un’ottima scelta per i piaceri della sera.
- Lievitare la farina insieme al lievito in polvere e al succo di limone in un luogo fresco e sicuro per almeno un’ora.
- Miettere la mistura ottenuta e aggiungere il burro, lo zucchero e il marmellato. Impastare sino a quando la miscela non risulti liscia e omogenea.
- Fondere la margarina e il strutto in un tegame a bassa temperatura e versare la miscela di impasto ottenuta. Unire la mistura e lavorare sino a quando non si ottenga una consistenza omogenea.
- Stendere l’impasto disponendo la sfoglia in un piano di lavoro foderato di pan di zenzero. Se si vuole ottenere un formato particolare, si può adoperare una stampatrice.
- Cutare la sfoglia in pezzi rettangolari e disporli su di una teglia coperta di carta forno. Cuocere in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti.
- Deporre i biscotti sulle scope e lasciarli raffreddare completamente. Una volta raffreddati, si possono servire e gustare, oppure conservare in un contenitore ermetico per diverse settimane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.